THE MUSIC

The music of The Sacred Tree doesn’t see boundaries or division as it encompasses different styles, metres, rhythms, genres.

It is often possible to listen to this music changing from swing to even eights, from jazz to reggae, classical and funk in the space of the same track. It is a metaphor of the life we aim to live. Generous, accepting, compassionate and creative.

In this context the improvised part is crucial, a place where the musicians embrace their vulnerability to extend beyond their comfort zone. When we start listening closely we perceive a deeper motion that brings to the light the essence of this music.

In these sections the lead is not in the hands of one musician only, it is constantly shared in the attempt to give birth to an instantaneous, spontaneous collaboration that resembles a kaleidoscope of sounds, reflecting the way our own life path is interwoven with others’.

La musica di The Sacred Tree non é influenzata da limiti o divisioni, e passa attraverso differenti stili, metri, ritmi, e generi.

É spesso possible ascoltare questa musica cambiare da swing a even eights, da jazz a reggae, classica e funk nello spazio di un solo brano. É una metafora della vita che vogliamo vivere, generosa, tollerante, compassionevole e creativa.

In questo contesto la parte improvvisata é di grande importanza, ed è qui che i musicisti si espongono totalmente ed escono dalla propria comfort zone. Quando cominciamo ad ascoltare con attenzione, percepiamo un movimento più profondo che porta alla luce l’essenza di questa musica.

In queste sezioni la linea melodica principale non è nelle mani di un solo strumento, è costantemente condivisa nel tentativo di far nascere una collaborazione spontanea e istantanea che ricorda un caleidoscopio di suoni, metafora di come il nostro cammino sia intrecciato con quello degli altri.

A MODERN DAY CEREMONY

Every tune tells a story and every performance is a ceremony, where there is no separation between the performers and the audience. In fact, as long as the listeners remain focused on the present moment, something incredible happens during live performances. They literally become part of the ceremony, amplifying the energy coming from the music, and as a result both performers and listeners become one thing. The energy produced in this state has healing potential for everyone who takes part of this collective experience.

Ogni brano racconta una storia e ogni performance è una cerimonia, dove non c’é separazione fra coloro che suonano e coloro che assistono. Infatti, fintanto che gli ascoltatori rimangono concentrati sul momento presente, qualcosa di incredibile accade durante lo spettacolo. Diventano progressivamente parte della cerimonia, amplificando l’energia che arriva dalla musica, e come risultato I musicisti e gli ascoltatori diventano una cosa sola. L’energia prodotta in questo stato ha un potenziale benefico per tutti coloro che partecipano a questa esperienza.

In order to facilitate the transition to this point, specific frequencies are played underneath the music for the whole duration of the ceremony. Commonly known as Binaural Beats, they help our brain tuning onto a brainwave frequency associated with a state of focus and relaxation. The whole project has also been conceived and brought to life using an alternative tuning (432Hz) very beneficial for both mind and body.

Per facilitare la transizione a questo punto, particolari frequenze vengono usate sotto la musica per tutta la durata della cerimonia. Comunemente note come Battimenti Binaurali, aiutano il nostro cervello a sintonizzarsi su una frequenza associata con uno stato di rilassamento e concentrazione. Il progetto é stato inoltre ideato e portato alla luce usando un’intonazione alternativa (432Hz) altamente benefica sia per la nostra mente che per il nostro corpo.

Listen up.